Cartella Clinica Parmenide

Torna all'elenco delle news

Appropriatezza prescrittiva

Pubblicato: 02/10/2015 - Categoria: Generale


Con la versione 8.2 di Cartella Parmenide vengono introdotte alcune importanti novità.
In particolare la gestione delle diagnosi sulla farmaceutica.

A seguito di un tavolo tecnico con il Sistema TS si segnala che con questa versione
ad ogni diagnosi corrisponderà una ricetta, sia che venga stampata oppure no.
Questo è correlato al fatto che il QUESITO DIAGNOSTICO sia in stampa che nei tracciati della dematerializzata è univoco per cui può ospitare una sola diagnosi per volta. Due diagnosi quindi equivalgono a due ricette.

Il sistema TS inoltre conferma che le ricette devono essere omogenee e riportare stampati solo i codici di motivazione previsti dal decreto 56. Per tutte le altre prescrizioni invece si ribadisce l'obbligo di apporre la diagnosi icd9 collegandola alla terapia in uso pena la ricezione di un WARNING che avvisa il medico sulla non appropriatezza della ricetta.

Nei prossimi giorni, per favorirvi nella transizione al nuovo modo prescrittivo le diagnosi libere sono ancora utilizzabili ma il programma avvisa a schermo che si sta usando una diagnosi non codificata. Nelle prossime settimana convertiremo questo approccio morbido bloccando l'uso delle diagnosi libere. Questo vi consentirà di poterle trasformare o convertire in diagnosi codificate. Ricordiamo sempre che l'uso di una diagnosi libera non codificata produrrà una ricetta con WARNING