Cartella Clinica Parmenide

Torna all'elenco delle news

Gestione Emergenze Straordinarie

Pubblicato: 04/10/2015 - Categoria: Supporto e Guide


il 1 ottobre 2015 sarà ricordato dai Medici di AP come il giorno dove il SistemaTS alias Sogei ha dato il meglio di se nel creare disagio.
Come sappiamo tutto è nato dall'attivazione di un controllo obbligatorio sulla prescrizione senza diagnosi icd9 che di fatto ha bloccato numerosi invii di ricette dematerializzate. Cartella Clinica Parmenide, grazie alla sua celerità negli aggiornamenti ha potuto fornire in circa 15 inuti 2 aggiornamenti consecutivi che hanno reso possibile snellire ed ottimizzare alcuni passaggi per consentire di prescrivere terapie con diagnosi codificate.

Da questa esperienza nasce la necissità di una guida a situazioni da considerarsi straordinarie e non collegate a malfunzionamenti della cartella clinica ma ad attivazioni di controlli esterni alla cartella che di fatto arrecano disagio sia all'utente finale che al nostro staff tecnico. Da qui l'esigenza di gestire queste emergenze nei seguenti modi:


1.Consultare le News ed informazioni dalla Cartella Clinica Parmenide
2.Se disponibile AGGIORNA PARMENIDE
3.Consultare la Pagina web: http://www.cartellaclinicaparmenide.it/cartella_clinica_news.html
4.Consultare la Pagina Facebook Cartella Clinica Parmenide - Chat
5.Controllare la propria casella di posta elettronica
6.Controllare la casella di posta elettronica @cartellaclinicaparmenide.it fornitavi all'atto dell'attivazione della cartella
7.Telefonare solo per problemi bloccanti di natura straordinaria (non si apre la cartella clinica), precisando che nel 90% dei casi trovate la soluzione al vostro problema nei punti precedenti.

Si ricorda che in caso di blocco dell’invio dematerializzata si può tranquillamente passare all'uso del Salva e Stampa e generare una ricetta rossa ssn.

Nei prossimi giorni sarà allestito un centralino virtuale. Saranno comunicati i numeri di telefono da contattare.
Il centralino smisterà le telefonate in base alla priorità della richiesta da parte dell'utente, al fine di fornire assistenza immediata a chi ha problemi oggettivamente bloccanti, per poi supportare a seguire chi invece ha solo bisogno di informazioni di natura normativa.
Le telefonate saranno gestite nel limite delle problematiche e saranno basate sul criterio del tempo ovvero fornendo una risposta appropriata nel più breve tempo possibile, per poter fornire assistenza a tutti gli utenti

Si ricorda inoltre che chi ha bisogno di un'assistenza più specifica e vuole garantirsi un servizio 24h 7 giorni su 7, a breve saranno pubblicate delle tariffe opzionali specifiche, che l'utente potrà scegliere a proprio piacimento, garantendosi, dunque un accesso diretto tramite numero apposito, all'assistenza tecnica.

Per quest'ultimo aspetto si consiglia sempre la lettura delle normative in pubblicazione e di partecipare alle riunioni che periodicamente vengono organizzate proprio per fornire supporto diretto su questi aspetti più burocratici.