Cartella Clinica Parmenide

Torna all'elenco delle news

La Longevità nel Cilento - Convegno 4 settembe 2016 Pollica

Pubblicato: 27/08/2016 - Categoria: Generale


In allegato l'invito ed il programma per il convegno che si terrà il 4 settembre a Pollica dalle ore 9. 

Nell’estate 2015 un gruppo di ricercatori statunitensi (Università di San Diego California), tedeschi (Berlino) ed italiani (Università La Sapienza di Roma e GREAT Network Italy), dopo un incontro con il Sindaco di Pollica, entusiasti di queste realtà tipiche del Cilento, si è proposto di mettere insieme le diverse forze scientifiche al fine di iniziare un’indagine esplorativa sul segreto della longevità e dell’invecchiamento in buona salute delle popolazioni del Cilento. 

Lo scorso Gennaio, a seguito di un secondo incontro svoltosi presso l’Università di California, San Diego un gruppo di 35 ricercatori Italiani con il supporto di 6 medici di medicina generale operanti sul territorio Cilentano ha iniziato uno studio osservazionale, pilota per un più ampio studio longitudinale, presso i nuclei abitativi di 28 Centenari e dei loro conviventi (rappresentanti il gruppo di controllo) in 9 paesi del Cilento, valutando le abitudini di vita ed alimentari, lo stato cognitivo e psicologico, i principali parametri di laboratorio e cardiologici e specifici biomarkers di morbilità e mortalità, di un campione totale di 81 individui. I risultati di questo studio pilota sono stati oggetto di un’attenta analisi e saranno presentate presso il Palazzo dei Principi Capano di Pollica il 4 Settembre prossimo, come da programma allegato.

I dati preliminari dello studio sono alla base di un importante ed innovativo messaggio: "La scienza moderna si appresta a misurare i fattori bioambientali del Cilento che potrebbero essere alla base della longevità e dell’invecchamento in buona salute dei suoi abitanti."

Con la presente, il Comune di Pollica, la San Diego University, l’Universita’ La Sapienza di Roma ed il GREAT Network Italy si pregiano di invitare la S.V. a partecipare all’evento che inoltre conta la presenza di molti media internazionali e nazionali.