Cartella Clinica Parmenide

Torna all'elenco delle news

Obbligo di Pos in studio - ALCUNE NOVITA'

Pubblicato: 27/11/2017 - Categoria: Generale


Il Professionista Medico che ha il contatto diretto con il paziente dovrà dotarsi di “Pos” ed in caso di diniego di pagamento con moneta elettronica scatta una sanzione amministrativa, nel momento in cui il paziente denuncia l’accaduto alla Polizia Amministrativa.
Ecco in sintesi l'ultima novità: un sistema sanzionatorio, ripreso dal Governo con l'art. 693 già presente nel Codice penale, finalizzato ad incentivare l'uso della moneta elettronica.

Torna, dunque a far parlare di se la faccenda relativa al POS nello studio per poter accettare pagamenti anche con moneta elettronica.

Il Governo si è espresso segnalando che qualora il paziente chieda il pagamento con moneta elettronica, ovvero il "Pos", il Professionista Medico non si può rifiutare e in caso di risposta negativa, scatterà una sanzione amministrativa, già contemplata nell’ambito dell’articolo 693 del Codice Penale; sinora non vi era l’obbligo di avere il "Pos" ma non era stata neanche attivata la sanzione amministrativa.

Il Professionista Medico che ha il contatto diretto con il paziente dovrà dotarsi di "Pos" e si rafforza il concetto che, in caso di diniego di pagamento con moneta elettronica scatta una sanzione amministrativa, nel momento in cui il paziente denuncia l’accaduto alla Polizia Amministrativa.

È il caso ormai di prendere in considerazione le offerte che vengono date dalle banche, per quanto attiene al costo di gestione del "Pos" e della singola transazione finanziaria.

Nell’ambito dello Studio Medico, tra i dispositivi elettronici dovrà esserci anche il "Pos", funzionante più che mai.