Cartella Clinica Parmenide

Torna all'elenco delle news

Fatturazione Elettronica 2019 - Pillole Fiscali

Pubblicato: 27/02/2018 - Categoria: Generale


Per il Medico di Famiglia obbligo dal 1 gennaio 2019 di emettere fattura elettronica ai clienti privati.

Il comma 909 della legge 205/2017 prevede che dal 01/01/2019 siano emesse fatture elettroniche nei confronti dei consumatori finali (fatture sanitarie) e rese disponibili a questi ultimi dai servizi telematici dell’agenzia delle Entrate; una copia della fattura elettronica ovvero in formato analogico sarà messa a disposizione direttamente da chi emette la fattura.

Permane, inoltre, l’obbligo di inviare le stesse fatture sanitarie anche al sistema Ts (Tessera sanitaria) e ad oggi nessuna norma consente di evitare la duplicazione segnalata.

Come procedere?

Il Medico di famiglia o il pediatra sono tenuti all’emissione delle fatture e si devono attrezzare al fine di poter emettere una fattura che sia trasmessa anche al sistema di interscambio dell’Agenzia delle Entrate.

In particolare ogni medico all'atto dell'emissione dalla fattura cartacea deve prevedere l'emissione elettronica della stessa, che mediante un sistema di interscambio messo a disposizione dall'Agenzia delle Entrate, dovrà necessariamente inviare sia al cliente finale (in formato elettronico tramite i canali dell'Agenzia delle Entrate) sia all'Agenzia delle Entrate stessa per le verifiche fiscali.

Tale sistema presuppone per la prima volta degli investimenti economici da parte del medico che dovrà dotarsi di:

- posta certificata attiva e funzionante
- sistema di firma elettronica digitale della fattura
- sistema di invio della fattura elettronica
- sistema di invio della fattura al Sistema TS (già presente in cartella)
- sistema di archiviazione/conservazione delle fatture elettroniche

Il nostro staff di cartella Clinica sta già scansionando sul mercato le migliori condizioni economiche possibili per potervi offrire il servizio di fatturazione elettronica al minor costo possibile, integrandolo in cartella clinica, non potendolo offrire totalmente gratuitamente in quanto tale servizio presuppone dei costi tecnologici che sono legati alla singola utenza (pec, firma elettronica, spazio di conservazione delle fatture xml, etc).

In sostanza, l'obiettivo sarà integrare gratuitamente il modulo in Parmenide e supportarvi nell'acquisto delle tecnologie necessarie al corretto funzionamento della fatturazione elettronica, mediante un servizio di configurazione e rinnovo delle varie opzioni tecniche che andremo a scegliere e che inseriremo sul contratto di gestione ed assistenza e di conseguenza sulla fattura di rinnovo annuale.

Attualmente servizi di questo tipo vengono proposti sul mercato ad un costo variabile medio che si aggira intorno agli euro 50,00+iva all'anno (si parte da euro 25+iva fino anche a euro 100+iva escluso il costo della posta pec). In tale canone viene incluso naturalmente tutto quanto elencato qualche riga più su. I servizi online a costi bassi hanno ovviamente limitazioni che non sono plausibili per l'attività di ogni giorno per cui stiamo valutando le migliori soluzioni a costi vantaggiosi da potervi proporre come servizio abbinato al modulo di invio di fattura elettronica.

Nei prossimi giorni vi informeremo sull'evoluzione di questo importante passaggio che per la prima volta ha rilevanza non solo in termini di investimenti tecnologici ma anche in termini fiscali e di controlli.

Vi invitiamo a contattarci preliminarmente nei prossimi giorni in modo da potervi indicare maggiori dettagli e capire anche l'evoluzione della normativa. Il nostro impegno è potervi proporre un servizio sempre tutto incluso che corrisponderà ad una piccola variazione contrattuale imprescindibile a causa dei costi che devono essere sostenuti e dei quali la nostra azienda non può farsi carico.