Parmenide si aggiorna alla nuova versione per la gestione delle AFT prevista per il 1 luglio 2020
Vista la sempre crescente necessità di avere un software integrato, fruibile su più livelli e su multi utenze era necessario cambiare e svecchiare alcune schermate che erano ancorate ad una gestione della singola utenza.
Da questa necessità abbiamo da tempo lavorato ad una revisione della schermata principale che in qualche modo doveva adattarsi alle esigenze del singolo e delle reti di medici.
LE NOVITA' RILEVANTI
La prima cosa che salta subito all'occhio è il cambio del menu princiaple con i pulsanti colorati
Il menu principale dell'area generale della cartella clinica passa dalla sinistra in alto, mantenendo i colori base, che variano per intensità di tono e propone però una serie di funzioni dirette e veloci ora accessibili direttamente dalla schermata principale. Ad esempio dal menu MODULO SISTEMA TS ora si possono immediatamente consultare le esenzioni da reddito piuttosto che la lista assistiti oppure andare direttamente nell'area ricettari. Anche gli altri menu propongono scorciatoie rapide verso funzioni che prima richiedevano più click per essere raggiunte.
Gestione dei permessi e delle autorizzazioni per le nuove reti aft
Abbiamo introdotto tutta una serie di funzionalità nella sezione UTENTI per la gestione sia delle autorizzazioni di accesso agli archivi ma anche ai permessi alle aree di possibile accesso. Abbiamo inoltre introdotto la gestione delle tessere sanitarie qualora si disponga di un lettore di schede (acquistabile su amazon o presso qualsiasi rivenditore di informatica ad un prezzo medio intorno ai 10 euro) che consente di: accedere alla cartella senza digitare credenziali oppure di caricare una anagrafica nuova di un paziente o ancora accedere direttamente ai dati clinici di un paziente afferente all'AFT di cui si fa parte.
Per chi fosse interessato ad approfondire qui di seguito abbiamo confezionato una guida di approfondimento per la nuova schermata principale del programma. Ogni slide approfondisce nel dettaglio il singolo menu e la singola funzione. Siamo certi che dopo una prima fase di studio ne sarete entusiasti.
Clicca qui per visionare le slide di approfondimento
A breve nei prossimi giorni pubblicheremo delle guide di approfondimento per rendere autonomi gli utenti alla configurazione della rete aft con i colleghi della rete Parmenide.