Nuove regole di accesso per i profili client e sostituti sul cloud
Per ragioni di privacy il nostro provider cloud richiede una profilazione di accesso per le postazioni secondarie di tipo client e sostituto.
Ciò accade poichè un client/segreteria di fatto può accedere solo ai dati del medico titolare e non ai dati di un medico afferente alla rete, di cui non è titolare, e del quale il paziente non ha espresso il consenso (un paziente autorizza sempre e solo il proprio medico titolare non altri utenti sulla rete mentre la legge consente alle associazioni di poter accedere ai dati solo tra medici titolari e sostituti, regolarmente comunicati al mef con apposita funzione)
Ricordiamo sempre che un client segreteria per sua natura lavora nello studio del medico titolare dietro relativo consenso espresso alla gestione dei dati di cui è responsabile ma non è in alcun modo autorizzato da altri utenti della rete poichè non è l'utente medico ad autorizzare bensì il paziente che esprime il proprio consenso verso il medico titolare.
Le reti consentono l'accesso ai soli medici titolare e non ai profili secondari ad esso collegati poichè tali profili per loro natura sono generici e non collegati specificatamente al medico (informaticamente non esiste profilazione)
Per tale motivo gli accessi dei client dovranno essere monitorati e correttamente profilati, compilando un modulo di richiesta che trovate in allegato e andrà indicato anche il medico o i medici per i quali si richiede l'accesso (tutti o alcuni della rete)
Una volta fatto questo il sistema traccia questi accessi creando uno spazio cloud specifico per le postazioni segreteria.
La funzionalità richiede un canone di euro 50 + iva anno per la gestione dello spazio cloud predisposto per le postazioni secondarie e per le operazioni di controllo e gestione dei vari profili (la configurazione viene eseguita dai nostri tecnici)
La modifica a quanto su detto avrà effetto da maggio/2021 su tutte le postazioni non correttamente configurate.
Resta invariato il funzionamento per le postazioni di tipo principale ovvero quelle collegate al CF del medico che restano abilitate senza alcun impatto.