NOTE IMPORTANTI:
1) aggiornare il programma all'ultima versione
2) aggiornare il prontuario
3) segui la guida su come procedere cliccando sul link proposto qui di seguito (guida all'uso per la ricetta tampone)
DL n. 1 del 7 gennaio 2022 - Art. 5
MODALITA’ OPERATIVE
Al fine di assolvere a quanto previsto dal DL n. 1 del 7 gennaio 2022 - Art. 5 – comma 1 per l'esecuzione gratuita di test antigenici rapidi per la rilevazione di antigene SARS-CoV-2 nell’ambito dell'attività di tracciamento dei contagi da COVID-19 nella popolazione scolastica delle scuole secondarie di primo e secondo grado, si riportano le azioni operative da intraprendere da parte di medici prescrittori e di strutture di erogazione.
1) Medici di medicina generale e Pediatri di libera scelta:
il medico compila una ricetta elettronica dematerializzata (DM 2 nov 2011) di argomento farmaceutico indicando i seguenti dati:
- Codice del tampone: 983790294 da inserire nel campo predisposto per il codice AIC del farmaco delle ricette farmaceutiche (campo codProdPrest - specifiche tecniche ricetta dematerializzata – prescrittore)
- Sostituibilità: impostare NON SOSTITUIBILE (valore 1 del campo nonSost - specifiche tecniche ricetta dematerializzata – prescrittore)
- Motivazione di non sostituibilità: impostare “non art 15, comma 11 bis” (valore 4 del campo codMotivazione - specifiche tecniche ricetta dematerializzata – prescrittore)
- Quantità: indicare 1
Il medico, a seguito di registrazione della ricetta elettronica rilascia al genitore il promemoria o lo invia via mail.
Stiamo aspettando notizie tecniche sullo sblocco di quanto indicato in questa notizia che ad oggi e nel momento in cui stiamo scrivendo non è ancora funzionante per cui è impossibile in questa fase produrre una ricetta dematerializzata.
