Anche gli alunni della scuola primaria, in caso di un contatto scolastico con un positivo, potranno rivolgersi per l’effettuazione di un test antigenico rapido, in alternativa ai siti specificatamente individuati dall’Asl di riferimento, al proprio pediatra di libera scelta o medico di medicina generale. Questi potranno direttamente provvedere ad effettuare il tampone, oppure a rilasciare idonea prescrizione medica per l’effettuazione del test gratuito presso una farmacia o una delle struttura sanitarie aderenti.
Qui di seguito la circolare.
Effettuazione gratuita di test antigenici rapidi per la rilevazione di antigene SARSCoV-2 a favore degli alunni delle scuole primarie
1. Nell’ambito delle misure introdotte con il decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, in materia di gestione dei contagi da SARS-CoV-2 in ambito scolastico si prevede, ai sensi dell’articolo 30, comma 2, che anche per gli alunni delle scuole primarie si applichino, fino al 28 febbraio 2022, le
procedure disciplinate dall’articolo 5 del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1.
2. Alla luce di ciò, in linea con quanto previsto per la scuola secondaria di primo e secondo grado, la famiglia dell’alunno di scuola primaria, una volta informata, secondo le procedure sanitarie vigenti, che il proprio congiunto è un “contatto scolastico” di caso confermato di SARS-CoV-2 può, ove prevista l’effettuazione del test antigenico rapido, in alternativa ai siti specificatamente individuati dall’ASL di riferimento, contattare il proprio pediatra di libera scelta o medico di medicina generale affinché questi provveda ad effettuare autonomamente il tampone, ovvero a rilasciare idonea prescrizione medica per l’effettuazione del test gratuito presso una farmacia o una delle struttura sanitarie aderenti1 al protocollo d’intesa di cui all’articolo 5, comma 1, del decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 16 settembre 2021, n. 126, sottoscritto dal Commissario straordinario per l’emergenza COVID-19 d’intesa con il Ministro della Salute.
3. Si rimane a disposizione per ogni chiarimento e per ogni forma di collaborazione e supporto ritenuta utile al riguardo.
Le modalità prescrittive del tampone restano le medesime. Qui di seguito la guida per la prescrizione con Cartella Clinica Parmenide.
Clicca per leggere la guida
Torna all'elenco delle news
Tamponi gratuiti anche per le scuole primarie - la circolare
Cartella Clinica Parmenide ® รจ un prodotto di
Art Project ® - Via Raffaele Passarelli, 130 - Vallo della Lucania (SA) | Privacy policy - Cookie policy
web agency www.artproject.it