In base al nuovo decreto 348 del 28/09/2021 che revoca e sostituisce il precedente D.D.n. 33/2021 si indica quanto segue:
In materia di prescrizione dei test genetici in sintesi l'iter prescrittivo segue i seguenti passaggi
a) il medico proponenente (debitamente indicato in elenchi regionali stilati dalla regione stessa) va su sinfonia e propone i test genetici rispettando l'allegato al decreto, in particolare selezionando il test genetico appropriato, rispettandone raggruppamento, quantità e contenuti. Produce quindi una indicazione prescrittiva che
b) il mmg o pls esegue la ricetta secondo le indicazioni del medico proponente (non può improvvisare in sostanza)
c) il paziente poi carica il referto su soresa
