Cartella Clinica Parmenide

Torna all'elenco delle news

Inserimento e invio vaccini. Nuovo campo gestionale Sinfonia

Pubblicato: 26/10/2022 - Categoria: Generale


Con comunicazione del 26 ottobre 2022, Sinfonia ci fa sapere che nel tracciato di invio dei vaccini è stato inserito un campo gestionale esclusivamente ad uso interno della piattaforma sinfonia.

L'aggiornamento sarà disponibile nella data del 27 ottobre con versione 20.3 obbligatoria.

Per allineare i sistemi (cartelle cliniche e sinfonia) questo dato va riportato e gestito in fase di invio, ma non ha alcun valore o valenza sia in termini di contabilizzazione dei vaccini, che vengono inviati, ne per i pregressi invii, che verranno contabilizzati e pagati nello stesso indentico modo con cui sono stati gestiti nella precedente campagna.

Il campo obbligatorio prevede 2 stati:

casella 1- nessuna selezione con valore uguale a false
casella 2- vaccino con più dosi oppure paziente minore di 9 anni che in campagna vaccinale precedente non ha subito una vaccinazione uguale con lo stesso farmaco rispetto all'attuale campagna. (valore uguale a true)

Per chiarire questo secondo valore si propone un esempio:
bambino di 8 anni che nel 2021 non ha fatto vaccinazione anti influenzale con il farmaco Fluarix Tetra.
In questa campagna 2022 il soggetto dovrà eseguire due vaccinazioni in prima dose e poi in seconda dose a 4 settimane dalla prima.
Il valore va quindi riportato andando a spuntare la casella (2)

in questo modo la regione è in grado di produrre alcune statistiche interne e pianificazioni di dosi da consegnare nel caso di vaccini con somministrazione a più dosi.

Tale campo è valido solo per i vaccini antiinfluenzali ed è obbligatorio. Ribadiamo che non ha a che fare con la contabilizzazione e il pagamento dei flussi vaccinali poichè quello riguarderà solo le dosi correttamente registrate ed inviate. La regione ci sottolinea come gli utenti parmenide sono perfettamente aderenti con l'invio e con i tracciati che verranno contabilizzati sia sul pregresso (il campo gestionale è stato trattato sempre con valore nullo o falso) che per i nuovi invii

------------------------------------------------
Qui di seguito la comunicazione ufficiale di Sinfonia in merito alla questione.

Buongiorno,

dal monitoraggio del sistema vaccini è emerso un uso non corretto del campo flgAutocertificazioneVaccinazionePrec presente nell’interfaccia di input dei servizi di inserimento/modifica

POST / v1/vaccinazione

PUT / v1/vaccinazione

Scopo della email è chiarirne il significato e specificarne gli scenari di uso.
Il flag si è reso necessario per soddisfare le indicazioni ministeriali circa la necessità di autocertificare, da parte del medico, l’eventuale vaccinazione antinfluenzale effettuata nell’anno precedente (rispetto alla campagna corrente).

Le regole di impostazione del flag sono le seguenti:

Il flag può assumere i valori “true”, “false” oppure null (non impostato).

Ha validità solo per i vaccini antinfluenzali (pertanto viene ignorato per tutti gli altri. Es. PNEUMOCOCCICO)
Deve essere impostato a true nel caso di
A) PRIMA DOSE (per i farmaci che prevedono 2 o più dosi)
B) per i pazienti under 9 anni che hanno effettuato una vaccinazione antinfluenzale nell’anno precedente

In tutti gli altri casi anche se impostato viene ignorato