Gentile utente, come di consueto all'inizio dell'anno occorre procedere con la gestione del progetto diabete tipo 2.
Ti indichiamo i soliti semplici step:
1) consegna degli elenchi dicembre 2023 da eseguire nella sezione lavoro mensili ed invio dei dati se appartieni all' ASL SA207
2) produzione del lap 2023 nella sezione lavoro annuale ed invio dei dati se appartieni all' ASL SA207
3) produzione dei nuovi arruolamenti gennaio 2024 dopo aver chiuso i due punti precedenti.
Nota bene per il punto 3: non procedere all'invio di questi nuovi arruolamenti poichè l'attuale piattaforma non è in grado di gestire il cambio di annualità e si rischia di perdere l'invio dei dati 2023 oggetto di calcolo del lap.
Tale invio andrebbe fatto solo dopo che la piattaforma attuale ha elaborato e reso visibile il lap sulla piattaforma online caduceo lap managment raggiungibile al seguente indirizzo: https://lap.aslsalerno.it/
Ti ricordiamo che per l'invio dei dati dovrai utilizzare le tue credenziali dei cedolini che dovranno essere inserite nella cartella clinica e dovranno chiaramente essere funzionanti e non scadute, pena il mancato invio dei suddetti dati.
ti ricordiamo che è disponibile cliccando qui
una guida completa alla gestione del diabete. La guida si riferisce all'annualità 2021 ma è utilizzabile per il 2023. Basterà seguire gli stessi passaggi con riferimento all'annualità attuale che ricordiamo essere il 2023 come chiusura del progetto.
Tieni solo presente che il consiglio di cui sopra: non inviare ancora i nuovi arruolamenti 2024 alla piattaforma.
NOTA IMPORTANTE:
abbiamo notizie dell'entrata in vigore di una nuova piattaforma per la gestione del diabete per la quale è stato chiesto a noi cartelle cliniche una integrazione in tempi strettissimi entro la fine del mese per la produzione dei lap 2023 già con questa nuova piattaforma denominata SMARTLEA.
Le notizie in nostro possesso non sono ancora chiare e precise per cui non sappiamo indicarvi con precisione come procedere.
Il consiglio quindi è di procedere con i passaggi classici ritenendoi la vecchia piattaforma Caduceo ancora quella ufficiale per la rendicontazione 2023.
Nei prossimi giorni il nostro staff tecnico dovrà produrre le integrazioni con la nuova piattaforma, capirne le regole e testare tutte le funzionalità e la risoluzione dei bug. A tal proposito l'integrazione con la nuova piattaforma prevedrà un costo di integrazione per ogni licenza di euro 50 + iva all'anno (solo per le asl che dovranno interfacciarsi con tale nuova piattaforma che allo stato attuale ci risultano le asl di Napoli e Salerno che afferiscono alla piattaforma SMARTLEA). Il costo è comprensivo della gestione dello sviluppo, del mantenimento della funzionalità e le successive integrazioni e per il supporto all'uso durante il corso dell'anno (assistenza ed aggiornamenti). Infine il costo sarà applicato come modulo esterno solo a chi gestisce il progetto diabete tipo 2 e dovrà integrarsi con l'invio dei dati verso questa piattaforma, restando eslcusi tutti gli altri utenti che invece producono ancora il materiale cartaceo e non hanno obblighi di invio verso alcuna piattaforma.
Ti ricordiamo inoltre le scadenze successive:
- schede di fragilità 2024 entro il 31 gennaio 2024 (sui pazienti over 65 dell'anno 2023)
Torna all'elenco delle news
Diabete tipo 2 - notizie importanti gennaio 2024
Cartella Clinica Parmenide ® รจ un prodotto di
Art Project ® - Via Raffaele Passarelli, 130 - Vallo della Lucania (SA) | Privacy policy - Cookie policy
web agency www.artproject.it
