Cartella Clinica Parmenide

Torna all'elenco delle news

Dematerializzata Fascia C - punto della situazione

Pubblicato: 19/02/2025 - Categoria: Generale


Il 18 febbraio andrà in produzione e verrà rilasciata in Campania la possibilità di dematerializzare le ricette di fascia C.
Questo processo ormai consolidato in altre regioni (non con pochi problemi) arriva finalmente anche in Campania

L'impianto tecnologico è stato sviluppato da Soresa-Sinfonia in accordo con il MEF - Sistema TS e le cartelle cliniche operanti sul territorio.
Cartella Clinica Parmenide è da tempo al lavoro sullo sviluppo dell'intera piattaforma per l'integrazione.

Sono doverose alcune indicazioni.
1) il processo nelle altre regioni ha avuto un avvio molto lento a seguito di vari problemi prescrittivi, per di più di natura tecnica.
Dobbiamo supporre che nei primi tempi non sarà da meno anche la nostra regione, su un impianto che ha uno sviluppo differente rispetto a quello nazionale.

2) funzionalità previste. Di fatto segue lo stesso schema della dem: invio o annullamento di una ricetta. Scaricamento del pdf (con relativa gestione via mail o stampa almeno nelle prime fasi). Non sono previste altre funzionalità e come fase iniziale occorre sempre consolidare le funzioni base per poi poterne inserire altre (basate su funzionalità testate e funzionanti)

3) assistenza tecnica. Essendo il tema molto complesso e delicato per questo modulo applicheremo costi di assistenza su base annua.
Di fatto l'utente se vorrà procedere in autonomia senza il nostro supporto, attiveremo la funzionalità di default gratuitamente ma tale funzionalità non sarà coperta da costi di assistenza. In alternativa l'utente che vorrà essere più tranquillo ed avere il nostro supporto avrà sempre la funzionalità disponibile, ed in più abbinarci un pacchetto di supporto tecnico, del quale stiamo definendo le tariffe.
Nel primo periodo di sperimentazione (abbiamo presupposto circa 6 mesi) la funzionalità sarà gratuita per tutti comprensiva del nostro supporto tecnico, così che ognuno potrà valutare se e come sfruttare tale strumento e come sfruttarlo. Dal 2026 si applicherà sempre un costo di assistenza qualora venga richiesta (assistenza a ticket oppure pacchetto di supporto tecnico)

Abbiamo pensato di regalarti la funzione per tutto il 2025 e se attivi il pacchetto di assistenza con noi dal 2026 lo potrai avere ad un costo scontato ovvero a 60 euro + iva invece di 100 (se attivi il modulo entro il 31 dicembre 2025)

In alternativa potrai valutare di utilizzare la piattaforma regionale diretta (senza passare per il gestionale) utilizzando i loro servizi e la loro assistenza (riferimenti contatti di Sinfonia)

4) Dematerializzazione di tutti i farmaci stupefacenti
Non sarà possibile dematerializzare in questa fase di avvio i farmaci a base stupefacente, esclusi a monte dalla regione.

5) Gestione delle terapie in fascia C per le AFT
Non è possibile prescrivere farmaci in fascia C per pazienti di cui non si ha la titolarità. Dunque solo il medico titolare di un paziente potrà eseguire la ricetta. In caso contrario la regione risponderà con un errore.

6) Diagnosi e ricette
La diagnosi non è obbligatoria. Se il medico la indica però valgono le stesse regole della dem fascia A quindi più diagnosi, più ricette. Valuta sempre attentamente se inserirla o meno a seconda delle casistiche

7) Farmaci da Banco e parafarmaci
In questo momento i farmaci da banco non classificati come fascia C e quindi riclassificabili come parafarmaci e omeopatici non sono dematerializzabili.

8) Prescrivibilità dei farmaci in fascia A nel canale Fascia C
E' possibile dematerializzare come fascia C tutti i farmaci in classe A che si intende far passare come classe C.
Ad esempio la prescrizione di Aulin senza nota o casistiche simili. Chiaramente la prescrizione dovrà essere eseguita nel canale Fascia C e non nel canale fascia A. Abbiamo diviso le sezioni nel programma proprio per avere un quadro più chiaro della differenziazione tra le due modalità.