Cartella Clinica Parmenide

Torna all'elenco delle news

Nomenclatore 2016

Pubblicato: 13/10/2015 - Categoria: Generale


A decorrere dal 1° gennaio 2016, facendo seguito alla Delibera della Giunta Regionale n. 431 del 24/09/2015, pubblicata sul BURC n. 57 del 28/9/2015, tutti i medici di Medicina Generale, i pediatri di Libera Scelta, le ASL e tutti gli erogatori di prestazioni specialistiche, dovranno adottare il nuovo Catalogo Regionale da utilizzare sia per le ricette rosse del S.S.N. che per le ricette de-materializzate nelle varie fasi del ciclo di vita delle prestazioni specialistiche.

Pertanto, i medici prescrittori dovranno riportare, all'atto della prescrizione, il nuovo codice della prestazione e la relativa descrizione riportata nel Catalogo Regionale.

Il nuovo Catalogo Regionale non modifica le norme nazionali e regionali in vigore, relative alla compilazione di ricette in fase prescrittiva o erogativa, ma di fatto costituisce un punto di partenza per rendere omogenee le denominazioni delle prestazioni, mediante l'utilizzo di un linguaggio condiviso da parte di tutti gli attori del SSR, dando certezza, sul territorio regionale, dell'uniformità del livello di assistenza erogato con oneri a carico del SSR. Inoltre, assicurerà ed agevolerà, mediante le funzionalità della prescrizione elettronica, la corretta compilazione delle ricetta e il rispetto delle regole prescrittive previste dal nomenclatore regionale.

Pertanto, a decorrere dal 1° gennaio 2016, verrà fatto obbligo alle strutture di erogazione pubbliche e private, di riportare, per le prestazioni erogate, nei relativi flussi informativi C e XML (comma 5, art. 50 della legge 326/2003) i nuovi codici riportati nell'allegato 1.

La Cartella Clinica Parmenide è già abilitata alla gestione di questo nuovo nomenclatore. Le fasi di test dureranno per tutto il mese di ottobre e novembre per essere distribuito in via ufficiale dal 1 di gennaio, dopo una accurata fase di controlli.