Comunicato della Cooperativa Medica Parmenide ai propri Iscritti
Vallo 19 ottobre 2015
Facendo seguito a precedente comunicazione e ribadendo l’importanza della profilassi anti-pneumococcica, Vi comunico che la richiesta delle dosi di vaccino (solo quantitativa e non nominativa) deve essere inoltrata presso il Dipartimento di prevenzione del Distretto Sanitario di competenza.
Ciò per consentire agli uffici di programmarne l’acquisto e poter avere il vaccino nei giorni della consegna di quello anti-influenzale. Va tenuto presente, i n ogni caso, che la vaccinazione anti-pneumococcica può essere fatta in qualunque momento dell’anno non essendo legata ad infezioni stagionali. Indubbiamente sarebbe più comodo per noi e per i nostri Pazienti accoppiare le vaccinazioni che possono essere fatte in contemporanea.
La richiesta dei vaccini dovrà solo indicare i dati del Medico ed il numero delle dosi tenendo conto che un “pacchetto” standard è di sole 30 (trenta) e quindi probabilmente insufficiente.
Certo nella collaborazione di Tutti, Vi saluto cordialmente in attesa di farvi avere presto l’invito per il Convegno sull’argomento.
Il Presidente
G. Di Gregorio
Allegati alla notizia (file compresso che contiene i 3 allegati)
1.Stralcio del protocollo vaccinale
2.Schema di richiesta dei vaccini
3.Registro e consenso informato dei vaccinati