Cartella Clinica Parmenide

Torna all'elenco delle news

Disservizi sistema TS 18 gennaio 2016 - alcune notizie

Pubblicato: 19/01/2016 - Categoria: Generale


Nella giornata del 18 gennaio 2015 il sistema TS ha avuto un altro periodo di malfunzionamenti generalizzati. In particolare i servizi interessati sono stati:

- rinnovo credenziali sistema TS.
- ritardi nelle elaborazioni delle ricevute delle fatture inviate, con conseguente scarto del file inviato
- errori sui sistemi di verifica, annullamento e invio delle ricette SSN

Tali errori sembrerebbero rientrati, come da comunicato del sistema TS.
In ogni caso, la situazione potrebbe protrarsi nelle prossime ore fino a completo rientro.

In particolare, il nostro staff è disponibile a supportarvi, laddove in ogni caso le problematiche sono da imputare a malfunzionamenti di cartella. In caso contrario nessuna assistenza può essere risolutiva se le problematiche sono esterne e non legate a malfunzionamenti del programma.

In particolare è importante ricordare agli utenti la problematica del rinnovo delle credenziali del sistema TS.
Sempre più utenti non riescono a rinnovare le credenziali imputando poi il cattivo rinnovo ad un malfunzionamento dei nostri sistemi.
E' importante precisare che:
il sistema TS è un sistema esterno alla cartella, di proprietà di Sogei che si occupa di tutti i servizi legati alle ricette, fatture, certificati inps, esenti reddito, etc. Il rinnovo va eseguito sempre prima sul portale tessera sanitaria all'indirizzo www.sistemats.it accedendo con le credenziali in uso al momento (codice fiscale del medico e password valida)
quando il sistema riconosce come scaduta quella password solo allora si può effettuare il rinnovo digitando:
- codice fiscale
- vecchia parola chiave
- nuova parola chiave
- ripetizione della nuova parola chiave
- codice di sicurezza
cliccando su conferma si esegue il rinnovo. La nuova credenziale va poi inserita in cartella clinica per ripristinare il corretto funzionamento dei vari servizi. Cambiare la password solo nel sistema TS non ha nessun valore se non quello di bloccare la cartella ed impedirne il funzionamento. Ricordiamo, inoltre, che per gli utenti che non riescono ad effettuare il rinnovo delle credenziali, forniamo un servizio di supporto extra, a pagamento, definito TARIFFA PREMIUM, che consente di usufruire di un supporto di operatori che si occuperanno di rinnovare le credenziali al vostro posto, oltre a fornirvi altre informazioni durante l'anno, anche in orari post-studio.

RICETTE SSN
Quando il sistema ts scarta le ricette rosse è impossibile intervenire perchè non abbiamo controllo su quel processo di scarto. Il sistema risponde con un errore generico e non può essere arginato. In quanto disservizio esterno non abbiamo controllo per cui l'utente non ha altre alternative se non chiudere la postazione di lavoro. PRECISAZIONE: le ricette rosse consegnate al paziente sono sempre valide, solo che non risultano inviate. Vanno, dunque, considerate come il 20% di ricette che non si inviano su base mensile.

MODULO FATTURAZIONE
In questi giorni il modulo fatturazione viene molto utilizzato. Dall'altro lato il sistema TS sta ricevendo fatture da tutta Italia, non solo dai medici e dai pediatri ma anche da tutti gli operatori sanitari che devono inviare le fatture. I server del sistema TS dunque possono sovraccaricarsi e dunque rallentare fino al blocco. E' un evento esterno non collegato alla cartella, anche questo non gestibile. A tal proposito abbiamo investisto risorse per sviluppare un sistema che tenta di arginare questi fenomeni: la ricetta assumerà un nuovo stato con una icona -punto interrogativo- che identifica uno stato temporaneo di non elaborazione del file. Cliccando in un secondo momento sull'icona il sistema effettuerà un nuovo controllo per valutare se la fattura è stata scartata oppure no.

NUOVO NOMENCLATORE
Il nuovo nomenclatore impone delle regole prescrittive mai praticate negli anni passati. Nuovi codici, nuove descrizioni non più modificabili, codificate in maniera differente rispetto al passato ed all'abitudine di ciascun utente. L'esempio più chiaro è la prestazione GLICEMIA. La nuova descrizione diventa GLUCOSIO (siero). Tale faccenda arreca ovviamente un problema di tempi di ricerca che si dilatano e si amplificano in una logica di studio frenetico. Anche qui la precisazione è doverosa: questo cambio è di enorme impatto sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista di abitudine. Stiamo lavorando per cercare di favorirvi nelle ricerche, inserendo parole chiave, descrizioni alternative, che vi consentiranno di ricercare le prestazioni in maniera più agevole. Si tratta di un lavoro non semplice perchè occorre scansionare oltre 3000 prestazioni e mapparle manualmente, identificando le parole chiave appropriate.

AGGIORNAMENTI PROGRAMMA
Il sistema di aggiornamenti è uno dei punti forti di Parmenide. E' veloce, integrato in cartella e non richiede l'accesso a siti esterni, file da copiare, etc. Esegue tutto il processo in automatico. E' importante però che i pc su cui Parmenide è installato siano puliti, abbiamo una connessione ad internet stabile, non siano inficiati da antivirus che funzionano male o risultano invasivi. Spesso il mancato aggiornamento dipende da una connessione non stabile o da computer con incompatibilità di sistema che purtroppo vengono a galla solo in queste situazioni, imputando il mancato aggiornamento ad un cattivo funzionamento della CCP.

DECRETO 56
Sul decreto 56 si è detto molto. Le precisazioni da fare sono le seguenti:
il decreto introduce il MUP - Modello Unico di Prenotazione. Va compilato quando si prescrive uno dei farmaci inclusi nel decreto 56. Inoltre le varie circolari, e modifiche successive in alcuni passaggi lasciano intendere una applicabilità più ampia del MUP: in sostanza va compilato sempre quando si prescrive un farmaco NON GENERICATO (a brevetto in corso) a paziente naive (mai trattato con quel farmaco). Se da un lato la legge si presta ad interpretazioni, in questa sede riteniamo plausibile una scelta da parte del singolo utente che può ritenere di dover compilare o meno il Modello Unico di Prescrizione quando lo ritenga necessario, secondo la sua esperienza e la sua responsabilità clinica. Da un punto di vista tecnico-informatico la nostra cartella clinica non ha legami con il MUP che andrà compilato sul sistema esterno denominato SANIARP, mediante accreditamento.


Ci scusiamo infine per i disagi arrecati e per alcune situazioni al limite. Gestire tutte le assistenze in un periodo di grandi cambiamenti come quelli degli ultimi mesi è sempre un processo che richiede adattamento da parte di tutti gli attori. Se a questo si aggiungono anche disservizi esterni è ovvio che le situazioni si amplificano.