Notizia del 17 febbraio 2016
Si susseguono le voci sul decreto Lorenzin.
Ultima notizia comunicata da un nostro utente ci segnala che il decreto non risulta congelato quindi di fatto il decreto è attivo ma le sanzioni sono state sospese. In attesa di una notizia ufficiale che in qualche modo faccia chiarezza sulla faccenda vi consigliamo di scegliere con attenzione se disattivare o meno l'opzione in Parmenide.
Il nostro staff non si assume responsabilità per le scelte personali di ogni utente. La cartella clinica Parmenide mette a disposizione uno strumento che come tale non può essere responsabile degli usi che se ne fanno.
Notizia del 16 febbraio 2016
Si comunica che il decreto Lorenzin è stato congelato. Le sanzioni non sono immediatamente applicabili e pertanto saranno oggetto di futuro accordo in Conferenza Stato – Regioni.
Si comunica, inoltre, che sabato 20 febbraio a Napoli vi sarà una manifestazione organizzata dalla FIMMG e qualora si volesse partecipare è possibile contattare la Segreteria allo 089/237766.
(fonte sito fimmgsalerno)
In attesa di indicazioni precise vi indichiamo come attivare/disattivare le notifiche sul decreto Lorenzin in cartella Parmenide.
Ogni utente potrà decidere su sua completa responsabilità come procedere.
Ricordiamo a tutti gli utenti questi semplici passaggi:
- aggiornare la cartella clinica alla versione 9.1r004 e successive
- recarsi nella sezione Opzioni Utente, Avvisi per attivare/disattivare l'opzione decreto Lorenzin. Se l'opzione è biffata vuol dire che è attiva altrimenti sarà disattivata.
- cliccare sul pulsante Salva Impostazioni
NOTA IMPORTANTE:
il decreto Lorenzin sta creando notevoli problematiche su tanti livelli, tecnico, clinico, comunicativo. Pertanto si consiglia di essere sempre attenti e cercare di informarsi nel migliore dei modi per poter essere sempre precisi sul lavoro da fare.
Il consiglio dunque è sempre cercare una informazione in più e non attenersi a semplici comunicati stampa a cui non seguono comunicazioni scritte.
In allegato il riassunto di quanto è stato concordato nella riunione del 12 febbraio 2016.
(fonte quotidianosanità.it)