AGGIORNAMENTO 1
In allegato alla presente notizia potete scaricare il testo completo del decreto
Pubblicato il decreto "PACC_Decreto 4 del 17.01.2018" per la prescrizione e le regole prescrittive sui PACC in vigore dal 1 aprile 2018, salvo proroghe o modifiche.
Importanti novità sulla prescrizione dei PACC in vigore dal prossimo aprile.
In queste righe successive cercheremo di sviscerare tutti i nodi cruciali della normativa e dell'allegato tecnico, proponendo anche dei commenti in termini di dubbi o perplessità che la norma pone in essere.
CODICI PACC
Il decreto prevede una serie di indicazioni e regole tecniche che dovranno essere applicate alla prescrizione dei pacc.
Innanzitutto, i pacc vengono suddivisi in PACC CHIRURGICI e PACC MEDICI con relativa codifica specifica (lette C o lettera M) oltre ai PACC già presenti nel nomenclatore (allegato 4 dei nuovi LEA2017) identificati solo dal codice P
REGOLE PRESCRITTIVE BASE
1) il medico o il pediatra non potrà prescrivere più di due pacc nello stesso anno per la stessa diagnosi allo stesso paziente.
2) Il medico, per l'attivazione del pacc, deve prescrivere una visita specialistica con indicazione nelle note della dicitura "Per attivazione PACC N.XXX" sostituendo le XXX con il codice del PACC specifico. Lo specialista della struttura fa le dovute valutazioni su quanto richiesto dal medico o dal pediatra e decide se attivare o meno il percorso diagnostico relativo al codice indicato dal medico.
COMMENTO: la normativa non da alcuna indicazione su quale visita specialistica e come legare i due elementi. Si suppone che sarà lo specialista ad indicare al medico il pacc da effettuare.
3) il medico deve indicare sulla ricetta (sia rossa che dematerializzata) nel "campo della ricetta denominato ALTRO" la lettera P che sta ad indicare che la ricetta contiene un PACC.
COMMENTO: l'attuale campo ALTRO è in comune con il SUGGERITO per cui nell'ipotesi di prescrizione di un PACC suggerito o si indica il suggerito o la lettera P (per la ricetta bianca) mentre per la ricetta rossa il campo attualmente presente viene barrato con una lettera X e non ha uno spazio specifico per poterci scrivere (se non sostituendo la X di barratura con una P)
4) la norma prevede che per i pacc di tipo chirurgico la ricetta indichi il codice del PACC con le attuali regole prescrittive, invece per i pacc di tipo M (medico) il medico non prescrive il codice del pacc in ricetta, ma prescrive tutte le prestazioni che compongono il pacc. Questo significa che se un PACC comprende 20 prestazioni, appartenenti a branche diverse, dovranno essere confezionate ricette diverse, spacchettando per branca ed altresì per esenzione per patologia, qualora le prestazioni all'interno del pacc appartengano a protocolli per patologia diversi. Questo significa che si potranno produrre come minimo almeno 3 ricette differenti (se non di più) per ogni pacc di tipo medico prescritto. Il documento tecnico indica quali sono i pacc di tipo C e i pacc di tipo M e indica inoltre l'elenco delle prestazioni ministeriali appartenenti a ciascun pacc (le singole prestazioni specifiche da prescrivere)
5) per le ricette dematerializzate deve essere compilato il campo TESTATA2 componendo il campo nel senguente modo:
se ad esempio si prescrive il pacc con codice PACC1 il campo sarà confezionato in questo modo P=PACC1
L'erogatore deve poter leggere questa informazione nel suo software in fase di erogazione delle prestazioni. Tale indicazione è una traduzione tecnica della gestione del campo ALTRO che essendo in comune con il SUGGERITO ha trovato scrittura in un altro spazio, in quanto non previsto nelle norme tecniche di invio della ricetta rossa e della dem.
6) con il presente decreto vengono eliminate le prestazioni a supporto del PACC ovvero codice 89.99.1 e 89.99.2
In questo articolo cercheremo di dare il maggior numero di informazioni possibili in modo da poter seguire la vicenda nei prossimi giorni e fino all'entrata in vigore. Tornando su questa pagina nei prossimi giorni, potrete trovare aggiornamenti con nuove indicazioni e chiarimenti (che saranno riportati in testa alla notizia con l'indicazione AGGIORNAMENTO)
Torna all'elenco delle news
PACC - nuove regole in vigore dal 1 aprile 2018
Cartella Clinica Parmenide ® รจ un prodotto di
Art Project ® - Via Raffaele Passarelli, 130 - Vallo della Lucania (SA) | Privacy policy - Cookie policy
web agency www.artproject.it
