Oggetto: Appropriatezza prescrittiva delle Prestazioni di Specialistica ambulatoriale.
Si comunica alle SS.LL. che, a seguito dell'adozione del Decreto Ministeriale 9/12/2015 (cosiddetto Decreto sull'appropriatezza prescrittiva emanato dal Ministro Lorenzin), la Regione Campania ha trasmesso la Circolare Regionale prot. n. 2016. 0225628, datata 04/04/2016 che, ad ogni buon fine, si allega.
Pertanto, in vigenza delle predette normative, lo scrivente Distretto, ne verificherà la corretta applicazione escludendo dal rimborso le Ricette del S.S.N. che dovessero risultare difformi. Per guanto sopra, i Medici di Assistenza primaria e i Pediatri di Libera scelta, sono tenuti ad uniformarsi ai contenuti delle suddette normative in fase di prescrizione, sulle Ricette del S.S.N., delle prestazioni di Specialistica ambulatoriale.
Ai Rappresentanti Legali delle Strutture accreditate o provvisoriamente accreditate, si comunica che sono ugualmente tenuti al rispetto delle suddette normative ed a non accettare Ricette del S.S.N. non conformi e che, in sede di controllo, nel caso dovessero riscontrarsi difformità lo scrivente Distretto escluderà dal rimborso le relative prestazioni i cui importi saranno oggetto di richiesta di Note di Credito.
Fine notifica distretto
NOTE INDICATIVE E DETTAGLI
1) Il decreto lorenzin è stato approvato in data dicembre 2015 e andato in vigore a gennaio 2016.
Prevede l'indicazioni in ricetta di alcune note e condizioni di erogabilità collegate ad una serie di prestazioni
2) Il decreto è entrato in vigore a gennaio ed ha subito una rettifica nel marzo del 2016.
leggi le modifiche cliccando qui
3) con nota del 4 aprile 2016 la regione ha recepito le modifiche indicate nel decreto di marzo 2016
potete leggere la nota completa cliccando qui
Si evince che la notifica dell'obbligo di uso o meno delle note è da chiarire ulteriormente, fermo restando che la natura delle informazioni non è legata a cartella clinica Parmenide che come da sempre vi consente di attivare, disattivare o modificare a piacimento l'uso delle note del decreto lorenzin, a seconda delle casistiche che il medico si trova a gestire. Si onsiglia dunque, in particolare per i medici del DS64 a cui è stato notificato quanto indicato nei primi paragrafi a consultare il proprio distretto per capire come comportarsi e dunque decidere se attivare il decreto su ogni prescrizione oppure seguire quanto indicato nel decreto del marzo 2016
Vi riportiamo la notizia e le informazioni in nostro possesso così come reperibili online. Ogni informazione non è legata ad aspetti tecnici della cartella clinica.
