Cartella Clinica Parmenide

Torna all'elenco delle news

Vitamina D - motivazioni aggiuntive in fase prescrittiva

Pubblicato: 24/03/2022 - Categoria: Supporto e Guide


Dal 1 aprile per la prescrizione dei farmaci recanti nota96 (vitamina D) in soggetti maggiori di 18 anni sono richieste informazioni aggiuntive da indicare in ricetta.

In particolare il campo ALTRE DISPOSIZIONI REGIONALI dovrà riportare alcuni codici specifici come da protocollo regionale.
Il programma è già adeguato alla nuova richiesta normativa. In fase prescrittiva di una vitamina D comparirà una nuova finestra con la possibilità di scegliere il codice, la relativa descrizione e di apporre il codice nel campo predisposto con successivo invio al sistema TS.

Riferimento normativo nota prot. n. 148080 del 17.03.2022

Comunicato stampa ufficiale di Farmadati Italia
Nell’ambito delle misure di verifica di appropriatezza prescrittiva dell’assistenza farmaceutica convenzionata, la Regione Campania dispone che, a partire dal 1° aprile 2022, le prescrizioni dei medicinali ricompresi nelle classi ATC:

A11CC05 (Colecalciferolo);
A11CC06 (Calcifediolo);
A12AX (Colecalciferolo/Sali di calcio)

prescrivibili a carico del SSN ai pazienti di età superiore ai 18 anni alle condizioni previste dalla Nota AIFA 96, richiederanno un ulteriore dettaglio prescrittivo, con la finalità di declinare la condizione clinica degli Assistiti a cui tali prescrizioni sono indirizzate, in modo da associare in modo univoco a ciascuna ricetta/promemoria l’esatta condizione clinica che ne ha determinato la prescrizione a carico del SSN.

Pertanto, ai fini della rimborsabilità, oltre all’indicazione della nota AIFA 96 (che definisce il perimetro prescrittivo a carico del SSN dei medicinali indicati per la prevenzione ed il trattamento della carenza di Vitamina D nell’adulto >18 anni) nel campo previsto, le ricette dovranno recare un ulteriore dettaglio informativo, mediante compilazione del campo di otto caratteri a disposizione delle Regioni sulla ricetta SSN, come dettagliato nel Decreto Dirigenziale n. 91/2022 (allegato).

I medici dovranno adempiere all’indicazione di quanto richiesto nella compilazione della ricetta/promemoria in regime di rimborsabilità SSN; le prescrizioni al di fuori delle citate condizioni di cui alla nota AIFA 96 verranno considerate non a carico del SSN.