Cartella Clinica Parmenide

Torna all'elenco delle news

Errore bloccante 1324 - specialistica e codici diagnosi icd9

Pubblicato: 06/05/2022 - Categoria: Supporto e Guide


AGGIORNAMENTI NOTIZIA (maggio 2022)

ripristinato normale funzionamento del sistema di prescrizione. Ritorna la possibilità di usare diagnosi libera oppure con codifica a 3, 4 oppure 5 cifre senza alcuna limitazione


LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA QUI SOTTO

Avviso su errore bloccante ricette dem per codice diagnosi (errore 1324)
Da maggio è in vigore il blocco delle ricette non recanti diagnosi codificate, blocco imposto a livello regionale
(già scattato il 1 gennaio poi rimosso in deroga)
Tale blocco influisce su tutta la specialistica. Occorre usare quindi il codice icd9 nella prescrizione.

La problematica sorge laddove si utilizzano codici generali a 3 cifre ed in molti casi anche a 4 cifre (la casistica è totalmente casuale).
Apparentemente dalle nostre prove eseguite con alcuni utenti che collaborano con il nostro staff tecnico, ci siamo accorti che la regola sia:

uso della diagnosi quanto più specifica possibile, ovvero se esiste una versione generica di un codice a 5 cifre va usata quella pena l'impossibilità di eseguire la ricetta. Riteniamo che sia molto limitativa e quindi chiaramente una anomalia sistemica di controlli implementati in maniera errata a livello di sistema TS.

Facciamo un esempio:

ricetta con codice 250 diabete non va riceve errore
ricetta con codice 250.0 (4 cifre) nemmeno va riceve errore
ricetta con codice 250.00 (5 cifre specifica massima) funziona

Ne consegue che in fase di ricettazione in questo momento avete 2 possibilità.

innanzitutto sincerarsi di non usare diagnosi libere (non funzioneranno mai!!!) poi a seguire:

1) - cambiare codici icd9 e, laddove se ne sta usando uno a 3 cifre, sostituirlo con

A) uno specifico a 4 cifre (occorre provare perchè alcuni funzionano altri no!)
B) uno specifico a 5 cifre (meglio perchè funzionerà con certezza)

(in questo momento si può solo provare per tentativi)

2) - in tutti gli altri casi eseguire ricette rosse nelle more di un adeguamento che dovrà arrivare dai sistemi Sogei

Purtroppo la problematica è diffusa a tutti e non risolvibile da noi in quanto sistemica a livello di Sistema Tessera Sanitaria
Abbiamo già scritto al loro settore tecnico e stiamo aspettando risposte.
Ovviamente il problema è generale e diffuso a tutte le cartelle e gestionali, sicuramente in Regione Campania.

Le regole di cui sopra valgono per tutti i quesiti diagnostici, senza distinzione. Abbiamo fatto vari test di funzionamento prima di comunicare quanto su esposto. Dobbiamo attendere risposte dal Sistema TS e avere chiaro cosa significa per loro diagnosi obbligatoria e qualche codice utilizzare con precisione.

Puoi consultare la guida su come gestire le diagnosi ICD9) cliccando su questo link

clicca qui per aprire la guida

 

AGGIORNAMENTI DA SISTEMA TS (mail ricevuta alle 11.33)

Buongiorno,

Per disposizioni regionali accettiamo codici diagnosi da 5 cifre in sù (carattere ‘.’ Incluso) nel formato xxx.z, qualora siano previsti specificazioni di dettaglio bisognerà utilizzare il formato a 6 cifre xxx.zy

Ad es.

011.9 tubercolosi polmonare non specificata – NON Accettato

011.90 TUBERCOLOSI POLMONARE NON SPECIFICATA – Accettato

Ad ogni modo la regione ci ha chiesto di disattivare questo controllo in giornata


Cordiali saluti

Gestionets

 
AGGIORNAMENTI DA SISTEMA TS (mail ricevuta alle 17.11)

Buongiorno,

La regione ci ha chiesto di staccare il controllo da questa sera, indicativamente per le 23 sarà disabilitato il nuovo controllo

Saluti

Gestionets