E' ufficialmente cominciata la nuova campagna vaccinale per la stagione 2022-2023. Sciogliamo alcuni dubbi
1) Dove registrare le vaccinazioni
------------------
Non è vero che l’unica strada per la registrazione dei vaccini antinfluenzali sia la Web App di SINFONIA. Funzionerà tutto come nella precedente campagna: quindi i MMG/PLS potranno regolarmente registrare la somministrazione del vaccino sul proprio gestionale indicando sempre:
- tipo vaccino
- Codice AIC e descrizione
- lotto
- scadenza
- sede di inoculazione, etc…
- più tutti i dati gestionali necessari ma non ritenuti obbligatori (categorie di rischio, etc)
considerando che i dati obbligatori sono sempre quelli segnalati in colore giallo nel gestionale.
controllare i dati ed inviare le somministrazioni effettuate a SINFONIA tramite il gestionale Parmenide con l'apposito pulsante di invio.
In caso di errori, in base alla segnalazione dell'errore proveniente dal sistema regionale, apportare la correzione ed inviare.
CONSIGLIO: inviare i vaccini appena si registrano senza aspettare invii finali.
A dettaglio di quanto su detto ricordiamo che:
- se il proprio gestionale consente l'invio è opportuno eseguirlo con il proprio gestionale
(nel caso di chi utilizza Cartella Parmenide)
- utilizzare altre piattaforme solo se il proprio gestionale non è in grado di eseguire invii. In tal senso se il mio gestionale non esegue l'invio posso caricare i vaccini direttamente nell'app sinfonia
AGGIORNAMENTO NOTIZIA DEL 13/10/2022
La regione segnala che i vaccini, inviati da gestionale, saranno visibili nella app Sinfonia solo dopo un aggiornamento che la regione dovrà eseguire nei prossimi giorni e renderà disponibile la visione dei vaccini inviati da cartella clinica. Allo stato attuale i vaccini inviati da gestionale non sono visibili nella app Sinfonia. La notizia è arrivata direttamente dai tecnici della regione.
2) Attivazione dell’invio
------------------
Tale possibilità di invio verrà attivata da SINFONIA a partire dal 1° Ottobre. Quindi, i MMG e i PLS non devono in alcun modo utilizzare la web App di SINFONIA per registrare le vaccinazioni, perché in questo modo le cartelle cliniche dei vs. assistiti non potranno contenere più questi dati.
CONSIGLIO: registrare nel gestionale ed inviare i dati alla piattaforma SINFONIA
3) Tempistiche di invio
------------------
La nota regionale parla di “puntuale registrazione informatica” per ottenere “tempestivamente i dati copertura”. In sintesi, si chiede un invio praticamente quotidiano delle vaccinazioni eseguite che può anche essere realizzato con il gestionale Parmenide.
CONSIGLIO: se non si voglioni inviare dati in tempo reale il consiglio può essere quello di fare invii periodici ogni settimana
4) Consenso informato
------------------
Non vi è alcun obbligo di inviare a SINFONIA il consenso informato che, invece, rimane al MMG/PLS. Circolano varie modulistiche differenti per grafica e contenuti. Il consenso è sostanzialmente un documento che conserva il medico e nel quale viene indicata la vaccinazione a cui si è sottoposto e che i suoi dati sono inviati verso una piattaforma informatica. Non è necessario utilizzare un modulo specifico piuttosto che un altro al netto che la propria asl non obblighi ad utilizzare modulistica specifica, che chiaramente non potrà essere presente in cartella.
In cartella clinica Parmennide, all'atto della compilazione della scheda di vaccinazione troverete un pulsante per la stampa del consenso con le informazioni importanti relative al vaccino e al consenso stesso. Puoi stampare tranquillamente quel documento. (come già detto un modello vale l'altro)
5) Fonte delle notizie
------------------
Quanto vi ho scritto è frutto delle interlocuzioni con la struttura tecnica di SINFONIA e con il Responsabile Informatico Regionale, Ing. Massimo Bisogno.
6) Altre notizie utili
------------------
Al fine di avere tutto pronto si consiglia di aggiornare il prontuario farmaceutico dal quale il programma recepirà in automatico i vaccini con i relativi codici aic. Il medico dovrà solo stare attento che la confezione somministrata in relazione al lotto sia sempre in combinata CODICE AIC - LOTTO
L'invio contestuale del vaccino consente di capirne subito gli errori e di apportare le necessarie correzioni. In caso di errori o di segnalazioni di lotti mancanti ricordiamo che la segnalazione va fatta sempre a SINFONIA che autorizza i singoli invii quindi al netto di errori commessi in fase di inserimento, in caso di errore sul lotto andrà segnalato a Sinfonia. Si consiglia di fare le segnalazioni solo se si è sicuri di aver controllato tutti i dati in modo appropriato prima dell'invio.
Potete infine consultare la sezione GUIDE ONLINE nel gestionale dove troverete info utili e guide su come caricare un vaccino e gestirne correttamente tutti i dati gestionali ai fini dell'invio.
GUIDE DI CARTELLA PARMENIDE PER CARICAMENTO E INVIO DATI
di seguito trovate delle comode guide illustrate che riguardano l'aspetto del caricamento dei vaccini, invio e statistiche
guida caricamento e invio (clicca per aprire)
guida in dettaglio caricamento di un vaccino (clicca per aprire)
guida statistiche vaccinazioni (clicca per aprire)
