Cartella Clinica Parmenide

Torna all'elenco delle news

Cessazione supporto a Windows 7 e Windows 8

Pubblicato: 12/12/2024 - Categoria: Supporto e Guide


Gentili utenti, entro la fine dell'anno ultimeremo la migrazione verso nuovi server e nuove tecnologie, per rendere il prodotto e i servizi sempre al passo con i tempi ed ottimizzati per la tecnologia del momento.
La tecnologia è in costante evoluzione e non possiamo più far coesistere sistemi vecchi di oltre 15 anni con le funzionalità odierne.

Ne consegue che dal 1 gennaio 2025 cesserà completamente il supporto a computer con windows 7 e windows 8
Le utenze che hanno attivi ancora questi computer dovranno migrare immediatamente a windows 10 oppure windows 11

Si ricorda inoltre che Microsoft italia sta già notificando ai propri clienti la cessazione del supporto a Windows 10.

La migrazione dei computer obsoleti andrà programmata con il nostro servizio di assistenza, per fornirvi il supporto migliore e più repentino possibile. Seguiremo ovviamente tutti i passaggi dal vecchio pc al nuovo pc con la stessa disponibilità e precisione che da sempre ci contraddistingue.

NOTA IMPORTANTE
Entro il 28 febbraio 2025 le postazioni recanti sistemi operativi obsoleti dovranno essere aggiornate o cambiate. 
Contatta il tuo tecnico di fiducia per capire se il computer che possiedi può essere aggiornato oppure deve essere sostituito.


INFORMATIVA DETTAGLIATA (estratta dal nostro portale web e corredata da ulteriori informazioni)

PREREQUISITI POSTAZIONI DI LAVORO

L’installazione delle versioni di Parmenide deve essere eseguita solo su postazioni aventi le seguenti caratteristiche minime:

  • Windows 11 con almeno 4 - 8 GB di RAM
  • Windows 10 con almeno 4 - 8 GB di RAM

Per motivi di sicurezza Parmenide non è più installabile o aggiornabile sui sistemi operativi Windows 7, Windows 8, Windows 8.1 e Windows Server 2008 R2 per i quali Microsoft ha cessato il supporto già da tempo.

Informiamo, che l’Assistenza Tecnica non esegue nuove istallazioni del gestionale sui Sistemi Operativi indicati e nemmeno su postazioni recanti Windows Server 2012, Windows Server 2012 R2, Windows Server 2008 R2 e Windows 7 (Microsoft ne ha cessato il supporto dal 14 gennaio 2020).

Ricordiamo, Inoltre, che per poter usufruire regolarmente degli aggiornamenti è indispensabile provvedere all’adeguamento delle postazioni di lavoro dotate di sistema operativo Windows 8, Windows 8.1 (Microsoft ne ha cessato il supporto dal 10 gennaio 2023) e Windows Server 2012, Windows Server 2012 R2 (Microsoft ne ha cessato il supporto dal 10 ottobre 2023)

In caso di dubbi invitiamo a contattare il proprio tecnico di fiducia per capire se sul pc si può installare un sistema tra quelli consigliati oppure occorre dotarsi di hardware nuovo.

Parmenide è una applicazione Windows, pertanto, non può funzionare su sistemi operativi diversi (Apple principalmente)

NB – Per rendere il computer più veloce nelle elaborazioni si consiglia l'uso di disci di tipo SSD (Dischi a Stato Solido).

Microsoft ha implementato aggiornamenti sulla sicurezza che impediscono la condivisione di stampanti USB fra postazioni diverse.
La condivisione di una stampante fra più postazioni è possibile solo con stampanti di rete (configurazione di porta LAN/WIFI) e NON USB

N.B. Sulle postazioni di lavoro dove viene installato il gestionale, devono essere sempre attivi gli aggiornamenti del S.O. Windows a garanzia:

  • della gestione della sicurezza (vulnerabilità del sistema, violazione dei dati e di conseguenza alla privacy dei dati, virus, sicurezza del sistema stesso), come previsto dal GDPR EU 2016 / 679 e sue successive modifiche ed integrazioni,
  • della corretta esecuzione di Parmenide poiché in mancanza di un costante aggiornamento di Windows si potrebbero manifestare anomalie di funzionamento.

Alcuni antivirus potrebbero mettere in quarantena il contenuto della directory di Parmenide causando una perdita di dati (questa problematica è stata riscontrata con alcuni antivirus nella versione free). Nel caso in cui non si disponga di un Antivirus, consigliamo di rivolgersi ad un tecnico di fiducia.

RETE LOCALE
La velocità della rete locale incide in maniera determinante sui tempi di accesso ai dati archiviati sul server locale che funge da memoria centrale per tutto l'archivio, a maggior ragione se sono tante le postazioni di lavoro di tipo client che vi accedono. Per questo motivo suggeriamo una rete locale tutta con connessione cablata e supportata da hardware di ottimo livello (modem o switch di rete o extender) e di connettere ogni postazione di lavoro direttamente al modem principale ove possibile. Occorre sentire il proprio tecnico di fiducia per concordare installazioni di hardware particolare e in generale per la revisione delle reti mettere in contatto il nostro supporto tecnico con i vostri tecnici di fiducia. Si consiglia l'uso di modem di ottima qualità come ad esempio i FRITZBOX o modem analoghi che per facilità di installazione e solidità hardware e software offrono prestazioni e stabilità costante.