Aggiornamenti al software
Il Professionista Medico che ha il contatto diretto con il paziente dovrà dotarsi di “Pos” ed in caso di diniego di pagamento con moneta elettronica scatta una sanzione amministrativa, nel momento in cui il paziente denuncia l’accaduto alla Polizia Amministrativa.Ecco in sintesi l'ultima novità: un sistema sanzionatorio, ripreso dal Governo con l'art. 693 già presente nel Codice penale, finalizzato ad incentivare l'uso della moneta elettronica.Torna, dunque a far parlare di se la faccenda relativa al POS nello [...]
come da verbale n42 del 30 settembre 2015 del comitato aziendale di medicina generale al fine di uniformare tra i vari distretti la consegna dei report previsti dall'AIR vigente si precisa che la consegna della reportistica è da intendersi TRIMESTRALE con le seguenti scadenze:gen-mar - trimestre 1 - si consegna entro il 10 aprileapr-giu - trimestre 2 - si consegna entro il 10 lugliolug-set - trimestre 3 - si consegna entro il 10 ottobreott-dic - [...]
Il Decreto 66 del 14 luglio 2016 articolo 4 comma D1 obbliga lo Specialista Ambulatoriale o Ospedaliero all’atto della dimissione all’utilizzo della piattaforma informatica Sani.ARP.. in tutte le fasi del procedimento: dalla prescrizione all’erogazione dei farmaci e al controllo dell’appropriatezza; incrementi nella distribuzione dei farmaci del primo ciclo, fino a 30 giorni di terapia alla dimissione del paziente;
Il comma D4 prevede la distribuzione del primo ciclo delle Eparine a basso poso molecolare (EBPM), nel rispetto delle indicazioni A - PHT [...]