Aggiornamenti al software
si comunica, che in attesa di ulteriori chiarimenti da parte della Regione circa la tutela della privacy dei flussi relativi alle patologie croniche dei pazienti da inviare a SANIARP, i report del trimestre luglio, agosto e settembre si consegneranno, entro il 10 ottobre 2016, solo al proprio distretto di appartenenza nella vecchia modalità.
Tutto ciò al fine di evitare possibili risvolti di ordine legale.(fonte Fimmg)
Si comunica l'evento del 28 e 29 ottobre 2016 presso la Certosa di Padula.Gli argomenti principali saranno:alimentazione e patologia dell'apparato digerente, le evidenze scientifiche nella patogenesi e nella terapia. Si ricorda che per iscriversi al convegno bisogna collegarsi al sito www.associazione sani.it e andare nella sezione iscrizioneIn allegato la locandina completa dell'evento con tutti i dettagli
In allegato l'invito ed il programma per il convegno che si terrà il 4 settembre a Pollica dalle ore 9.
Nell’estate 2015 un gruppo di ricercatori statunitensi (Università di San Diego California), tedeschi (Berlino) ed italiani (Università La Sapienza di Roma e GREAT Network Italy), dopo un incontro con il Sindaco di Pollica, entusiasti di queste realtà tipiche del Cilento, si è proposto di mettere insieme le diverse forze scientifiche al fine di iniziare un’indagine esplorativa sul segreto della longevità e [...]